I cittadini italiani, comunitari o stranieri (muniti di regolare permesso di soggiorno valido), possono richiedere il Visto d'ingresso per la Cina al Consolato Cinese di Milano per entrare nella Repubblica Popolare Cinese (Mainland China). L'agenzia China Star Travel è un ottimo punto di riferimento per la Vostra richiesta, non esitate a contattarci, siamo sempre disponibili per ogni Vostra esigenza. Iniziate subito da qui, scaricate il modulo di richiesta per il Visto Cina.
Offriamo il servizio completo per le seguenti tipologie del VISTO CINESE:
- Visto per Turismo (categoria L)
- Visto per Visita ai parenti Cinesi o Stranieri titolari della Carta di Residenza Permanente (categorie Q1 o Q2)
- Visto per Visita ai parenti Stranieri con Permesso di Soggiorno (categorie S1 o S2)
- Visto per Conferenza o Incontri senza fini commerciali (categoria F)
- Visto per Affari (categoria M)
- Visto per Studio (categorie X1 o X2)
- Visto per Lavoro (categoria Z)
- Visto per Membri di Equipaggio (categoria C)
- Visto per Giornalisti (categoria J1 o J2)
I DOCUMENTI ESSENZIALI, comuni per qualsiasi tipologia del Visto, per la richiesta del Visto Cinese sono seguenti:
1) Passaporto in originale con più di 2 pagine libere attigue ed una validità residua di almeno 6 mesi o nei casi sottocitati, superiore alla somma dei mesi di validità e della durata di permanenza consentita in Cina.
- valido almeno 9 mesi, se si richiede un Visto valido 3 mesi con 180 giorni
di soggiorno in Cina, come nel caso di un Visto di Studio di breve periodo
fino a 6 mesi (tipo X2);
- valido almeno 13 mesi, se si richiede un Visto Multiplo annuale con 30
giorni di permanenza per ogni ingresso, come nel caso di un Visto per
Affari (tipo M);
2) Modulo di Richiesta per il Visto compilato in ogni sua parte con informazioni veritiere e precise, facendo particolare attenzione alle sezioni riguardanti l'occupazione, il motivo della visita, le città che si vogliono visitare, il numero di ingressi e i giorni di permanenza per ogni ingresso.
3) Una Fototessera recente a colori con sfondo chiaro, a capo scoperto, volto frontale intero e dimensione minima di 48mm x 33mm, che deve rispettare obbligatoriamente i requisiti indicati nella locandina del Ministero degli Esteri Cinese fornita qui sotto.
4) L'informativa sulla tutela della privacy firmata, è necessario dare sempre il consenso al trattamento dei dati personali alle Autorità Consolari Cinesi, altrimenti la pratica del visto non può essere accettata ed elaborata. Potete cliccare qui per scaricare l'informativa da firmare.
5) La Dichiarazione dei viaggi all'estero, secondo la nuova disposizione delle Autorità Consolari Cinesi, i titolare del passaporto rilasciato dopo il 01/01/2015 devono compilare e firmare la dichiarazione dei viaggi all'estero (compresi Stati UE) effettuati negli ultimi 2 anni.
Potete cliccare qui per scaricare il modello della dichiarazione.
6) Per il richiedente MINORENNE: ESTRATTO DI NASCITA con l’indicazione di paternità e maternità, legalizzato dalla Prefettura di competenza; e se non viaggiasse con entrambi i genitori, serve anche una dichiarazione di assenso firmata dal genitore che non viaggia, sempre legalizzata dalla Prefettura.
7) I cittadini UE (esclusi italiani) devono fornire una delle seguenti documentazioni:
- la copia della carta d'identità italiana;
- il certificato di residenza;
I cittadini extra - UE devono fornire l'originale del permesso di soggiorno con
una validità residua di almeno 6 mesi, e comunque non inferiore ai requisiti
richiesti per il passaporto (vedi punto 1).