Regolamento per l'imbarco sull'aereo per la Cina.
a partire dall'8 Gennaio 2023, i passeggeri possono recarsi in Cina con i voli diretti o con scalo, a patto che debbano sottoporsi ad UN test di acido nucleico, entro 48 ore prima dell'imbarco. Il test può esser eseguito presso un qualsiasi istituto medico pubblico o privato riconosciuto/autorizzato dal governo italiano. Una volta ottenuto l’esito negativo, è necessario inserirlo sul seguente sito della Dogana cinese compilando l'apposito modulo online:
https://htdecl.chinaport.gov.cn/htdeclweb/home/pages/index/index.html
e STAMPARE l'esito del test su carta formato A4 e portarlo con sé durante il viaggio verso la Cina.
I passeggeri che si recano in Cina dall'Italia tramite voli con scalo, possono scegliere se effettuare il test in Italia OPPURE nel paese di transito, a patto che venga rispettata la regola di cui sopra, cioè eseguire il prelievo entro 48 ore prima dell'imbarco sull'aereo con la destinazione verso la Cina.
L'esito del test deve includere le seguenti informazioni: denominazione, indirizzo, contatti della struttura sanitaria, e nome completo, data di nascita, numero del passaporto del richiedente del test, ora del tampone, metodo utilizzato (tampone naso-faringo, RT-PCR), non è accettato il test rapido antigene.
I guariti dal COVID-19 seguono la stessa procedura come tutti gli altri passeggeri.
Sempre dall'8 Gennaio 2023 è revocata la quarantena obbligatoria in Cina per chi arriva dall'estero.
Per maggiori informazioni contattarci al numero 392-2674411 o all'email: info@vistopercina.it
Si informa la gentile clientela che, per il momento è possibile richiedere il visto per i seguenti motivi:
1) motivo economico - commerciale - tecnico (categoria M): per poter procedere con la richiesta di visto è necessario munirsi di un invito rilasciato da un'azienda cinese. E' possibile richiedere il visto business con UNO, DUE o MULTIPLI ingressi.
2) motivo familiare (categoria Q - S): Il visto Q può essere richiesto dal parente stretto del cittadino cinese (coniugi, genitori, genitori di coniuge, figli, coniugi di figli, fratelli e sorelle, nonni, nipoti).
Il visto S può essere richiesto dal parente stretto del cittadino straniero residente in Cina con un permesso di residenza in corso di validità.
La PU Letter non è più necessaria per la richiesta del visto d'ingresso in Cina.
Per il momento non è ancora possibile richiedere visti per turismo, cura medica o altri motivi personali.
Per maggiori informazioni contattarci al numero 392-2674411 o all'email: info@vistopercina.it
Vuoi ottenere il Visto per la Cina,
in modo veloce e sicuro?
Rivolgiti a noi!
---------------------------------------------------------------------------------------------
Avviso Importante:
Si informa la Gentile Clientela che, a seguito dell’entrata in vigore del nuovo regolamento sul rilascio del visto, a partire dal 04/11/2019, per le domande del visto d’ingresso in Cina è necessario presentarsi in Consolato di Milano per registrare le impronte digitali, eccetto i richiedenti che soddisfanno le seguenti condizioni:
- Richiedente con età inferiore a 14 anni o superiore a 70 anni compiuti.
- Richiedente chi abbia già registrato le impronte digitali presso in Consolato di Milano negli ultimi 5 anni, e non ha cambiato il passaporto.
Ringraziamo per la vostra comprensione e collaborazione.
---------------------------------------------------------------------------------------------
Dichiarazione viaggi all'estero
Secondo la nuova disposizione delle Autorità Consolari Cinesi, i richiedenti devono compilare e firmare la dichiarazione dei viaggi all'estero (compresi Stati UE) effettuati dal 01/01/2016.
---------------------------------------------------------------------------------------------
Se hai bisogno del Visto per la Cina, in tempi rapidi e senza muoverti da casa, hai trovato quello che fa per te! Con il nostro servizio ritiro e riconsegna, il Tuo passaporto con il Visto Cinese arriva direttamente al Tuo domicilio.
I clienti residenti in ITALIA possono rivolgersi a noi con fiducia: siamo preparati per rispondere a qualsiasi tipo di richiesta, quindi da noi NIENTE grattacapi con le documentazioni per ottenere il visto per la Cina.
China Star Travel Service ha sede a Milano ed è un'agenzia seria e competente, dotata della capacità e dell'esperienza necessarie per poter gestire al meglio tutte le pratiche riguardanti la vostra richiesta del visto per la Cina. La nostra professionalità, confermata da centinaia di clienti serviti in tutta Italia, è una garanzia per chi vuol partire SICURO e PUNTUALE.
Siamo disponibili 7 giorni su 7 (anche nei giorni festivi).
Responsabile: Stefano Zhao.
Contattaci subito per un Preventivo Gratuito: