Nascosto tra le gole e le montagne a nord-ovest di Pechino, Cuandixia è un antico villaggio fondato durante la dinastia Ming (XV secolo) e abitato interamente dalla famiglia Han, giunta qui dalla provincia di Shanxi oltre 600 anni fa.
Il villaggio è un raro esempio ben conservato di architettura residenziale tradizionale cinese, con oltre 70 cortili storici e più di 500 edifici in pietra, distribuiti a terrazza lungo il pendio della montagna.
Il carattere “爨” (cuàn), uno dei più complessi della lingua cinese con 30 tratti, rappresenta il concetto di fuoco e cucina. Curiosamente, tutti gli abitanti portano il cognome Han (韩), che suona come “freddo” (寒), creando un’affascinante opposizione simbolica tra freddo e caldo, elementi che si bilanciano secondo i principi della filosofia cinese dei Cinque Elementi.
Nel 1515, durante il regno dell’imperatore Zhengde (dinastia Ming), tre fratelli della famiglia Han furono inviati a presidiare il passo montano di Cuanlikou per difendere la regione dalle incursioni del nord. Cuandixia divenne così un insediamento militare e familiare, crescendo poi come importante stazione di sosta sulla via commerciale di Tianjinguan, che collegava Pechino alle praterie della Mongolia Interna.
A valle del villaggio si trova un passaggio naturale chiamato Yixiantian (“un filo di cielo”), una gola profonda e stretta incastonata tra alte pareti rocciose, considerata un vero e proprio baluardo naturale.
Negli ultimi anni è diventato una meta popolare per escursioni giornaliere da Pechino, soprattutto tra gli amanti della storia, dell’architettura e della fotografia.
La nostra agenzia offre il pacchetto con il servizio driver e la guida parlante italiano, che vi conduce a godere una Pechino spettacolare.
Contattateci per un preventivo gratuito, potete inviare una mail a: booking@chinastartravel.it